PRIVACY - IL GARANTE AGGIORNA LA GUIDA AL GDPR
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato il 27 marzo l'aggiornamento alla Guida applicativa 2018 al Regolamento UE - questo il link per la consultazione della guida.
	            
	            
	            Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato il 27 marzo l'aggiornamento alla Guida applicativa 2018 al Regolamento UE - questo il link per la consultazione della guida.
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il documento "La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 30 gennaio 2018, ha approvato il modello di dichiarazione "Irap 2018" con le relative istruzioni, da utilizzare per la dichiarazione ai fini dell'impo
Ricordiamo che il prossimo 3 aprile scade il termine, per gli enti associativi, per l'invio telematico all'Agenzia delle Entrate del "Modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione bilingue italiano/tedesca del modello 730/2018, pensata appositamente per i cittadini italiani residenti nelle zone di confine del nostro Paese. Unita
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti (CNDCEC), per mezzo anche dell'attività del proprio "Gruppo di lavoro per la riforma del Terzo settore", ha elaborato un pacchetto di proposte di emen
L'Associazione Italiana Revisori Contabili (ASSIREVI) ha pubblicato il Documento di Ricerca n. 214, che sostituisce il Documento di Ricerca n. 204R del settembre 2017, con cui fornisce indicazioni app
L'Organismo Italiano di Contabilità ha pubblicato l'OIC 11 "Finalità e postulati del bilancio d'esercizio" in versione definitiva. Il documento si applica ai bilanci con esercizio avente inizio a pa
È illegittimo ed elusivo il comportamento della società estera che fraziona la singola operazione in diversi segmenti allo scopo di maturare un indebito credito d'imposta. Nell'ambito della disciplina
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova guida destinata ai docenti e ricercatori che si trasferiscono in Italia, ai lavoratori "impatriati" e ai nuovi residenti che fornisce chiarimenti su com
Nel sistema IVA italiano, gli esportatori abituali beneficiano di un importante regime di favore: la possibilità di acquistare beni e servizi senza l’applicazione dell’imposta, utilizzando un apposito
Per ogni imprenditore, che sia alla guida di una start-up innovativa o di una piccola e media impresa (PMI) consolidata, esiste una domanda fondamentale che risuona costantemente: quanto devo vendere
Ogni azienda, sia essa una produttrice di beni tangibili o una rivenditrice di prodotti finiti, si confronta con un elemento centrale del proprio conto economico: il costo del venduto, meglio noto con
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Entro questo termine i contribuenti non obbligati alla dichiarazione dei redditi devono presentare ad un intermediario abilitato la scheda per la destinazione dell'8, del 5 e del 2 per mille dell'Irpe
Entro questo termine gli eredi delle persone decedute nel 2024, o entro il 31 luglio 2025, sono tenuti a presentare, esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediari abilitati, la
Il Consiglio e dalla Fondazione nazionale dei commercialisti hanno pubblicato un documento che analizza l'importanza dell?"ottimizzazione dei cash flow per scongiurare l?"emersione di anomalie nella r
Chi acquista terreni agricoli usufruendo delle agevolazioni per la piccola proprietà contadina deve prestare attenzione all?"utilizzo del fondo nei primi cinque anni. Il beneficio fiscale, infatti, re
                Trovaci su Google maps
                
                    Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!